INSEGNANTE
Tatiana Souchtcheva
Ciao! mi presento. Sono Tatiana e ho lavorato per oltre 20 anni nel settore della moda gestendo un mio show room a Milano. Ho fatto conoscere e ho rappresentato molti dei più noti brand italiani e internazionali su tutto il territorio della ex Unione Sovietica. Viaggiavo tantissimo tra Milano, Parigi, Londra, New York, Mosca e San Pietroburgo. Il lavoro mi piaceva moltissimo, ma ero sempre stressata.
Un giorno, leggendo Vogue Russia, ho trovato un articolo che parlava dell’India. Veniva descritta in modo così affascinante, che chiudendo gli occhi ho sentito il rumore dell’oceano e l’odore delle spezie. Ho visto tanti sari colorati e palazzi antichissimi intorno a me.
Così, alla prima occasione, sono salita a bordo di un volo Emirates che mi ha portato dritta in questo posto così magico. Ed è là che ho provato lo yoga per la prima volta.
Da subito ho sentito il mio corpo risvegliarsi. Improvvisamente sono riaffiorati i ricordi della mia lontana infanzia, quando ero una grande appassionata di ginnastica artistica. Ho sentito il mio corpo felice di praticare di nuovo e ho percepito le sue necessità! Mi sono immersa per due settimane ad ascoltare il mio IO interiore, iniziando così il mio percorso nello YOGA.
Da allora sono tornata in India ogni anno, ma non era sufficiente. Così ho deciso di cercare un maestro stabile in Italia che potesse guidarmi nella conoscenza dell’arte e della filosofia dello yoga.
Dopo un lungo percorso di apprendimento mi sono diplomata presso l’istituto Kanda del Maestro Renato Turla, col quale ancora oggi porto avanti la mia formazione.
Nel 2015 ho fondato la mia scuola: Anata Yoga (info nel sito www.Anatayoga.it) e ho abbandonato il mio lavoro nella moda per dedicarmi completamente allo yoga.
“Anata” deriva dal sanscrito e significa “IO” che si evolve in continuazione.
La scuola si trova a Montegrotto Terme, nel cuore del termalismo dei Colli Euganei. Nella mia palestra si tengono corsi regolari, inoltre, organizzo seminari, ritiri e viaggi in terre lontane che sono tutte da scoprire. Collaboro con noti Maestri di yoga per condividere con tutti Voi la loro grande esperienza in questa disciplina.
Dalla fine del 2020 è stato avviato il progetto CORSI E LEZIONI ON LINE, un vero e proprio percorso online di lezioni studiate nei minimi dettagli – una guida per entrare nel mondo dello yoga – passo dopo passo sia per principianti (corso base) sia per persone già esperte (corso multilivello).
Cerco di dare il mio contributo per diffondere nel Mondo questa disciplina che dona equilibrio psico-fisico e senso di benessere a tutti coloro che la praticano con costanza e dedizione.
Namaste! Tatiana
METODO
Jyotim
Il termine “Jyotim” significa “luminosità” cioè portare alla luce ciò che la mente e/o il corpo nascondono. Lo yoga insegna – tramite varie tecniche, asana, esercizi di respirazione, meditazione, purificazione, – a catturare e guidare l’energia vitale attraverso il proprio corpo.
Il metodo Jyotim parla della necessità di “sbarazzarsi degli ostacoli” nel fisico e nella mente creati con il tempo dall’uso non coretto del corpo e dallo stress quotidiano. “L’azione è trasformazione, è progresso nella percezione…”, – afferma Renato Turla.
Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine al mio Maestro Renato Turla, per gli insegnamenti che ho ricevuto e continuo a ricevere e che mi hanno permesso di apprendere la professione più bella e più appassionante del mondo, quella di insegnante di Yoga.
Oggi porto ancora avanti il mio percorso di formazione continua anche con la sua allieva, Senior Teacher di Jyotim, Nadia Cuzzani, Maestra che vanta 30 anni di esperienza. Anche a Lei vorrei esprimere il mio più sentito ringraziamento.
Ringrazio infine anche tutti gli altri Senior Teachers e i miei colleghi di Jyotim per i preziosi insegnamenti, lo spirito di collaborazione e di comunità yogi.
Namaste! Tatiana